- del rimanente
- сущ.
общ. впрочем
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
sicurare — si·cu·rà·re v.tr. 1. LE assicurare, rendere sicuro; dare garanzie a qcn.: ma del rimanente come il sicurerai tu? (Boccaccio) 2. v.pronom.intr. OB sentirsi sicuro, rassicurarsi {{line}} {{/line}} DATA: fine XII sec … Dizionario italiano
restante — re·stàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → restare 2. agg. CO che resta, che rimane, residuo: i soldi restanti, il tempo restante Sinonimi: residuo, rimanente. 3. s.m. CO ciò che resta, che avanza, il resto, il rimanente: il restante del giorno … Dizionario italiano
altro — [lat. alter ]. ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ▶◀ differente, diverso. ● Espressioni: l altro mondo ▶◀ l aldilà. ▲ Locuz. prep.: d altra parte (o d altro lato o … Enciclopedia Italiana
residuo — /re sidwo/ [dal lat. residuus, der. di residēre rimanere indietro ]. ■ agg. [che rimane, che avanza: quantità r. ] ▶◀ residuale, restante, rimanente. ‖ eccedente, in eccesso. ■ s.m. 1. a. [ciò che avanza, che resta: un r. di merce ] ▶◀ avanzo,… … Enciclopedia Italiana
gruppo — grùp·po s.m. FO 1a. insieme di più cose o persone riunite assieme o poste l una accanto all altra: un gruppo di piante, di case, un gruppo di bambini, di turisti Sinonimi: insieme, raggruppamento. 1b. insieme di persone caratterizzate da ideali e … Dizionario italiano
reliquia — re·lì·quia s.f. 1. CO TS relig. ciò che resta del corpo, delle vesti o degli oggetti appartenenti a un santo o a un beato di cui la Chiesa abbia autorizzato il culto | LE resti di una persona morta, salma: dove restaro | le reliquie del corpo e… … Dizionario italiano
penna — {{hw}}{{penna}}{{/hw}}s. f. 1 Formazione cornea della pelle caratteristica degli uccelli, costituita da un asse centrale, la cui parte basale (calamo) è inserita sulla pelle, mentre la parte rimanente (rachide) porta il vessillo | Cane da –p, il… … Enciclopedia di italiano
saldo — saldo1 agg. [prob. incrocio del lat. solĭdus solido con valĭdus forte, resistente ]. 1. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s. ] ▶◀ forte, massiccio, resistente, robusto, solido. ◀▶ debole, fragile. 2. [che si regge bene, che… … Enciclopedia Italiana
resto — rè·sto s.m. FO 1a. ciò che rimane di un tutto o di un insieme organico di cose considerato a prescindere da una o più delle sue parti o elementi; parte residua o ancora mancante: impiegò il resto della giornata a dipingere, il resto dell… … Dizionario italiano
superstite — su·pèr·sti·te agg., s.m. e f. AU 1. agg., s.m. e f., che, chi è sopravvissuto ad altri: soccorrere i superstiti, è l unico superstite Sinonimi: sopravvissuto. 2a. agg., che è scampato alla distruzione del tempo o degli uomini: le piramidi… … Dizionario italiano
sezione — {{hw}}{{sezione}}{{/hw}}s. f. 1 (med.) Separazione di organi o tessuti per incisione chirurgica. 2 (mat.) Intersezione di una figura piana con una retta, o di una superficie con un piano | Sezione aurea, parte di un segmento che sia media… … Enciclopedia di italiano